Sono Fondatori Promotori:
- Fernando FRAIOLI (Roccasecca) – Esperto di cinematografia, Cineasta, Dirigente, Primo soggetto operativo privato della Fondazione, che offre in dotazione gratuita il suo materiale cinematografico;
- Maurizio GENNARO(Roma) – Direttore di Fotografia – AIC (Autore Italiano della Cinematografia) – Segretario FIDAC (Federazione Associazioni Cine-Audiovisive) – Professore di tecnica Cinematografica e Televisiva – Consulente di tecnologie cinematografiche analogiche e digitali – Esperto di ottica applicata fotocinematografica, Collezionista ed Esperto di catalogazione di camere ed apparati di registrazione delle immagini, Fotografo professionale pubblicitario;
- Renato RENZI (Cassino) – Direttore Tecnico e Organizzatore di manifestazioni artistiche e culturali;
- Benedetto OLIVIERI (Cassino) – ITC (Information Technology Communication) – Program Manager;
- Igino CEREMIGNA (Roma) – Adjunct Professor della State University di New York – Presidente della Associazione per la Promozione e lo Sviluppo del “Prodotto ITALIA” nel Mondo (A.C. Boomerang) – Photo Journalist professionista, Membro Comitato Esecutivo “Confederazione Italiani nel Mondo” – Esperto di Comunicazione e Organizzazione Eventi, Creativo – Copywriter – Esperto di Relazioni Internazionali e nel costruire reti di relazioni pubbliche ed istituzionali, nell’organizzare e coordinare team di lavoro;
- Maurizia VENEZIA (Cassino) – Avvocato, Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma ed all’Albo Speciale degli Avvocati abilitati al patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni Superiori, a tali attività affianca la ricerca scientifica universitaria presso la Cattedra di Diritto Commerciale della LUISS Guido Carli – Titolare della Cattedra di Diritto Industriale presso l’Università Guglielmo Marconi Roma – Attività di ricerca presso la Luiss School of Law, con focus sul Diritto fallimentare europeo – Membro del GEIE Eurolawyers EWIG – avvocato presso la Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo – è European Patent Attorney presso l’European Patent Office – Legal partner per l’Italia della società inglese Link-Europe Connections Works Ltd, gestendo le procedure di partecipazione agli appalti indetti all’interno dell’UE;
- Ilaria DI CARLO – Regista (Berlino) – Artista e Regista Sorana di stanza a Berlino. Consegue la laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e presso la prestigiosa Central Saint Martins di Londra. In seguito nel 2014 segue il corso di formazione professionale in Regia Cinematografica presso ISFF di Berlino e nel 2017, si diploma in produzione cinematografica presso l’Istituto SAE di Berlino. Il suo lavoro artistico unisce i linguaggi del cinema e dell’arte visiva, realizzando film di forte impatto visivo che esplorano i temi del mito e la poesia come riflessione sul contemporaneo e in relazione a spazi, paesaggi e architettura. I suoi cortometraggi sono stati presentati in più di 200 festival internazionali di cinema e video arte, ricevendo oltre 40 premi, tra cui il premio al miglior cortometraggio italiano al Torino Film Festival (Sirens) e il premio Barbara Aronofsky Latham all’ Ann Arbor Film Festival (The Divine Way). È fondatrice della casa di produzione cinematografica LHOOQ Films – Sito Web: https://www.lhooqfilms.com e membro dell’Associazione Federale Registi (BVR). Filmografia come regista (selezione): FANGO ROSSO (in produzione); SIRENS (2022); THE DIVINE WAY (2018); THE BLACK BOOK OF L (2017). Sito Web: www.ilariadicarlo.net
- Riccardo Ernesto DI VIZIO (Cassino / Roma) Avvocato – Ha da sempre associato l’esercizio della professione forense all’attività accademica e di ricerca scientifica – Titolare del patrocinio presso le Magistrature superiori dal 2004 ed è stato vice Pretore Onorario presso il Tribunale di Cassino per il triennio 1998/2001 – Nell’esercizio della professione forense si occupa prevalentemente di diritto penale societario, diritto civile e commerciale e diritto delle spa nell’UE – È accreditato presso la Commissione Europea ed iscritto al registro per la trasparenza – È autore di tre capitoli dal titolo “Peculato”; “Malversazione a danno dello Stato”; “Peculato mediante profitto dell’errore altrui, del volume “I reati contro la Pubblica Amministrazione”, Giuffré, Milano, II edizione, agosto 2010.
- Alberto CECCON (Cassino) – Fotografo freelance;
- Roberto PAGLIARANI (Roma) – Professionista di tecnologia cinematografica nel settore “ottico / meccanico” per cineprese 35mm. e 16mm. – con esperienza nell’attività filmografica;
- Salvatore LALA (Frosinone) – Designer e Organizzatore di Grandi Eventi;
- Maurizio IACOELLA (Roma) – Responsabile tecnico “sviluppo, stampa, restauro” di pellicole cinematografiche (c/o l’azienda italiana leader nel settore del cinema “AUGUSTUS COLOR”);
- Alberto SIMONE (Cassino) – Giornalista – Proprietario e Direttore responsabile del giornale “Leggo Cassino” testata indipendente iscritta nel registro della stampa del tribunale di Cassino (leggocassino.it);
- Graziano SCHIANO (Roma) – Imprenditore tipografico, restauratore e collezionista cinematografico;
- Giovanni COPERTINO (Bari) – Archivista e responsabile della collezione audiovisiva presso gli Archivi Nazionali di Malta – Restauratore audiovisivo nello storico laboratorio cinematografico LTC Patrimoine, e delle bande magnetiche sonore per l’INA presso il Cité de Mémoire – Master congiunto “Udine/Paris 3” in Studi Cinematografici (Études Cinématographiques) – Tirocinante nel laboratorio di restauro audiovisivo presso l’Università degli Studi di Udine (La Camera Ottica) -Esperto nel restauro di pellicole cinematografiche 8/super8 – 16mm. – 35mm. In passato ha svolto la funzione di collaboratore al Cinémémoire di Marsiglia (Francia), ed ha condotto una ricerca indipendente sul cinema amatoriale e di famiglia con il professor Jean Luc Lioult (Università di Aix-Marseille);
- Tiziana DI CARLO (Sora) – Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Posta-Laurea: Dottorato di Ricerca in “Autonomia individuale e Autonomia Collettiva”; Pratica Forense e frequenza della Scuola Forense presso il Tribunale di Cassino; FREQUENZA DEI CORSI DELLA SSM: Magistratura Onoraria e Processo civile (Scandicci dal 18/05 al 20/05/2015)- I vizi della volontà negoziale (Scandicci dal 16.03 al 18.03 2016); Giudice Comune e Corte costituzionale – Roma (Palazzo della Consulta dal 21.06 al 21.06.2017); Impresa e diritti fondamentali: ambiente, lavoro, salute (in collaborazione con il comitato interministeriale per i diritti umani); Esperienze professionali: Dipendente pubblico – ex Carriera Direttiva (ex C2) in servizio presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro – I.T.R. di Frosinone dal 02/07/2007, con qualifica di Ispettore del Lavoro – Area III – F3 – Pubblicazioni registrate al CINECA: 1) Saggio pubblicato nella rivista “Nuove Tutele” (Gennaio – Aprile 2013) TITOLO: I Fondi di Solidarietà Bilaterali; 2) Saggio pubblicato sulla Lavoro e Previdenza Oggi N.4/5 2013 – TITOLO: La Responsabilità del Dirigente Pubblico per la violazione della tempistica procedimentale: Prime Riflessioni sul Decreto Fare;
- Silvano DI MAULA (Cassino) – Promoter Assicurativo – Imprenditore.
Sono Fondatori Istituzionali:
Comune [……………]
Sono Fondatori Sostenitori:
Società [……………]
© Copyright 2023 – Fernando FRAIOLI – Immagini tratte da Google
Note Legali – Privacy – Atto Costitutivo – Statuto – Regolamento – Codice Etico / Morale